-
SIAE dalla parte di Roberto Facchinetti “No provvigioni al brano per Bergamo”
03Apr
2020La SIAE rinuncerà alle provvigioni per il brano ‘Rinascerò, rinascerai‘ che Roby Facchinetti ha scritto con Stefano D’Orazio per la sua Bergamo colpita dal coronavirus e i cui proventi saranno devoluti all’ospedale Papa Giovanni XXIII della città. Lo annuncia la stessa Società italiana degli autori ed editori in una nota.
Leggi tutto l’ articolo »- SIAE
Tags:
-
Da SIAE un fondo di solidarietà da 110 milioni di euro
01Apr
2020Il Consiglio di Gestione SIAE, che si è riunito oggi in videoconferenza, ha deliberato provvedimenti d’urgenza e ne ha avviato altri a medio termine, con l’obiettivo principale di sostenere gli associati a fronte del doveroso blocco di tutte le attività di spettacolo e degli impatti economici che – sia nel 2020 che nel 2021 – ci saranno sugli incassi, sulle ripartizioni dei diritti e sul conto economico della Società. Mancati incassi di diritto d’autore che ad oggi, per il 2020, si stimano in 200 milioni di euro.
Leggi tutto l’ articolo »- SIAE
Tags:
-
Classifica concerti 2019, Jovanotti in testa con il “Jova Beach Party”
07Feb
2020Continua la fase positiva per i concerti di musica leggera: è quanto emerge dai primi dati del 2019, in via di certificazione, elaborati dall’Osservatorio dello Spettacolo SIAE. La crescita del numero di biglietti e dell’incasso al botteghino conferma l’importanza del settore anche nell’anno che si è chiuso da poco.
Leggi tutto l’ articolo »- Ed Sheeran,
- Jovanotti,
- SIAE,
- ultimo
Tags:
-
Passo indietro per Achille Lauro, con l’album “1990”dice addio a Soundreef e torna in SIAE
30Set
2019Achille Lauro annuncia un nuovo disco, un album che sarà caratterizzato da un sound anni ’90, e nel frattempo cambia rotta: per l’artista è arrivato il momento di dire addio a Soundreef e tornare, come era all’inizio della sua carriera, in SIAE.
Leggi tutto l’ articolo »- 1990,
- Achille Lauro,
- SIAE,
- soundreed
Tags:
-
Passo indietro di Siae. Sbloccati i diritti per “Mio Fratello” e scuse ufficiali a Biagio Antonacci
23Set
2019La SIAE ammette l’errore e cancella l’accusa di plagio rivolta nei mesi scorsi a Biagio Antonacci per il brano Mio Fratello, inizialmente visto come un plagio di una canzone di Lenny De Luca.
Leggi tutto l’ articolo » -
Lucio Battisti diventa commerciale: l’arrivo su Spotify e la battaglia degli eredi
11Lug
2019Gaetano Presti, liquidatore della società Edizioni Musicali Acqua Azzurra, ha deciso di pubblicare tutto il repertorio di Lucio Battisti online. Una notizia che farà contenti molti ma che promette una contro battaglia legale da parte degli eredi, da sempre contrari a questa cosa.
Leggi tutto l’ articolo »- Lucio Battisti,
- SIAE,
- Spotify
Tags:
-
Mogol alla SIAE “Sostenete la proposta di legge della Lega per la musica italiana”
27Feb
2019Mogol scende in campo al fianco della Lega, o forse meglio dire della musica italiana cercando di “cavalcare l’onda” sostenendo i diritti di questa. Il paroliere italiano, tra i più importanti della nostra musica, ha le idee ben chiare.
Leggi tutto l’ articolo » -
Fedez difende Sfera e attacca la Siae “Fanno multe nelle scuole per le canzoncine ma in questi eventi non ci sono mai”
11Dic
2018La strage di Corinaldo continua a sollevare polemiche: i morti, l’assenza dell’artista, la sicurezza scarsa, il numero eccessivo di persone presenti nel locale. Sono diversi gli aspetti di questa storia che fanno parte delle indagini della polizia.
Leggi tutto l’ articolo »- corinaldo,
- Fedez,
- sfera ebbasta,
- SIAE
Tags:
-
Tiziano Ferro ed Eros Ramazzotti contro SKY “Il diritto d’autore non si tocca”
16Apr
2018Sempre più grosso il discorso legato al tema dei diritti d’autore, in particolare oggi con un nuovo capitolo che si è aperto contro l’azienda SKY che sembra non aver pagato il dovuto alla SIAE.
Leggi tutto l’ articolo » -
Mina arriva alla SIAE, la rivincita sui diritti d’autore dopo la perdita di Ruggeri
09Gen
2018L’anno nuovo è iniziato con un paio di sorprese negative per la società italiana SIAE che tra i suoi clienti ha perso Enrico Ruggeri e J-Ax, entrambi passati alla concorrenza.
Leggi tutto l’ articolo »