Takagi e Ketra “Sognando Vasco Rossi”
2021

Numerosi tormentoni sulle spalle, diverse importanti collaborazioni nello loro curriculum e ora un grande sogno: lavorare fianco a fianco con Vasco Rossi.
Il duo composto da Takagi e Ketra, reduce in queste settimane da un nuovo brano Venere e Marte con Marco Mengoni e Frah Quintale, guarda già al futuro: per la coppia che ha riempito le radio italiane delle ultime este con alcuni dei brani di maggior successo, sarebbe arrivato il momento di sognare davvero in grande.
“Ci piacerebbe passare del tempo in studio con il signor Vasco Rossi – raccontano durante l’intervista a Radio Italia – È un nostro sogno, ma non per forza ci dobbiamo fare una canzone: basta fare due chiacchiere e prendere una birra insieme. Dai, Vasco!”.
Chissà che il loro sogno non si possa avverare, visto che le carte per il successo le hanno. La coppia infatti con l’ultimo singolo ha scalato le classifiche nazionali arrivando in vetta “Finire per 6 anni al primo posto della classifica, grazie anche a tutti gli interpreti di queste canzoni, ci sorprende ancora. Noi non ci aspettiamo tantissimo dai nostri brani: li facciamo come facevamo il primo tanti anni fa, alla nostra maniera e vedere il pop italiano in modo un po’ più internazionale”.
- Notizie
Categorie:
-
Vasco Rossi “3 febbraio 1983, la mia seconda volta a Sanremo”
Vita Spericolata è stato il brano rimasto nella storia del Festival di Sanremo e uno tra i più iconici della carriera di Vasco Rossi. Nel 1983 l’artista portò questo brano al Festival, firmando quell’anno la sua seconda partecipazione... -
31 gennaio 2012 “Bollicine” di Vasco Rossi incoronato tra i 100 dischi migliori di sempre
Bollicine è il sesto album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi, uscito nel 1983. La rivista Rolling Stone lo ha inserito al primo posto tra i 100 dischi italiani più belli di sempre. L'album, uscito anche in versione... -
Vascstock 2004 “Gli assembra-menti Quelli bestiali!”
Il Vascstock 2004 è stato un concerto gratuito tenuto dal cantautore Vasco Rossi il 25 settembre 2004 a Catanzaro (nel quartiere Germaneto), di fronte a 450.000 persone. A fronte dell'emergenza sanitaria e della cancellazione di tutti...