Maneskin bocciati in America “Suono vecchio”
2021

Dopo la continua scalata dei Maneskin in tutte le classifiche mondiali, arriva per la band di Damiano la prima recensione negativa. Da oltreoceano il commento contro i vincitori dell’Eurovision Song Contest è del critico americano Chris Deville.
Per la prima volta dopo mesi di notizie positive, la band italiana riceve la prima recensione negativa. Un commento neppure tanto leggero, da parte del critico americano che attacca la loro musica.
“Il loro suono è vecchio e obsoleto e la cover di ‘Beggin” è atroce. Se questa roba che deve prendere piede qui, è meglio che il rock sia morto”.
Queste le parole pubblicate da Deville sul sito americano “Stereogum”.
“Sono un po’ scioccato dal fatto che ‘Beggin’ stia facendo breccia anche in America – continua Devile – Il timbro del cantante sembra la parola di un cantante che fa spelling della parola rock: r-a-w-k. Prego che la loro comparsa sia un caso isolato e che non ci sarà un revival di questo di tipo di hard rock terribile. Se questa roba deve prendere piede qui, è meglio che il rock sia morto”.
- Notizie
Categorie:
- maneskin
Tags:
-
Raffaella Carrà e Maneskin in vetta alle classifiche della musica nel mondo
I Maneskin sono in buona compagnia. Il gruppo vincitore dell’Eurovision sta spopolando su Spotify sia nella classifica globale che in quella viral. E proprio nella chart virale ad affiancarli c’è un altro pezzo di tricolore,... -
Maneskin sul tetto del mondo: #1 nella top 50 global chart di Spotify
I Maneskin, gli artisti italiani più ascoltati al mondo su Spotify con oltre 34 milioni di ascoltatori nell'ultimo mese, raggiungono l’ennesimo strabiliante record storico conquistando la prima posizione della Top 50 Global Chart di Spotify... -
Maneskin numero uno su Spotify nel mondo: la foto dell’infanzia per celebrare il traguardo
I Maneskin hanno raggiunto il primo posto nella classifica mondiale dei brani più ascoltati su Spotify. La band ha fatto registrare con il brando “Beggin” oltre 7 milioni e 470mila streaming in 24 ore, battendo “Good 4 u” della teen...