Vasco Rossi “3 febbraio 1983, la mia seconda volta a Sanremo”
2021

Vita Spericolata è stato il brano rimasto nella storia del Festival di Sanremo e uno tra i più iconici della carriera di Vasco Rossi. Nel 1983 l’artista portò questo brano al Festival, firmando quell’anno la sua seconda partecipazione alla kermesse.
L’edizione del 1983 fu vinta da Tiziana Rivale con il brano Sarà quel che sarà, seguita al secondo posto da Donatella Milani con Volevo dirti e al terzo posto da Dori Ghezzi con Margherita non lo sa.
Ma a fare scalpore quell’anno fu Vasco Rossi, alla sua seconda ed ultima partecipazione al Festival come cantante in gara, con Vita spericolata, divenuta poi una delle sue canzoni più famose (nonostante il pessimo piazzamento nella gara: si classificò infatti al penultimo posto), che nella serata finale, in polemica con l’organizzazione, lasciò il palco mentre il suo brano era ancora in esecuzione, rivelando così al pubblico che gli artisti si stavano esibendo in playback.
“Non ci volevo più andare e non ci sarei mai tornato, se non avessi avuto ‘Vita Spericolata’ – racconta oggi l’artista – Pensai che era la canzone della mia vita e che sarebbe stato bello salire sul palco di Sanremo a cantare: ‘Voglio una vita maleducata, di quelle vite fatte, fatte così’. Ci giravo intorno da sei mesi.. cercavo un testo all’altezza della musica che mi aveva dato Tullio Ferro. Mi mancava il verso giusto, il primo. Quando è arrivato, sono impazzito dalla gioia. Ero in Sardegna. Dovevo fare un concerto, ma pioveva e quelli erano gli anni in cui, se pioveva, dovevi cancellare tutto. Mi ricordo questo campo sportivo illuminato di notte, io ero in macchina. Mi venne: ‘Voglio una vita…’ A quel punto ho capito tutto: la voglio spericolata, maleducata, la voglio vissuta…Si piazzò ultima nella classifica, ma diventò la canzone dei ragazzi come me.”.
- Notizie
Categorie:
- Vasco Rossi
Tags:
-
20 anni di “Stupido Hotel” di Vasco Rossi
Era il 6 aprile del 2001 quando Vasco Rossi pubblicava Stupido Hotel, il 13esimo album della sua carriera, un disco che nello stesso mese raggiunge il record dell'album più venduto in Italia. Una tracklist spaziale gli permette di... -
“Una canzone d’amore buttata via” è la più ascoltata in radio e la più vista su Vevo nel 2021
Ha aperto il 2021, l'anno della rinascita, e dal 1º gennaio, Una Canzone D’Amore Buttata Via rimane la prima per passaggi radiofonici e televisivi (oltre 2600) da inizio anno a oggi. Un record per Vasco Rossi che dopo quasi 3 mesi dalla... -
Vasco Rossi, il post per la festa del papà è dedicato a suo figlio
In occasione della Festa del papà, per una volta è un padre a fare un augurio ai figli. Vasco Rossi, che per il 19 marzo ha affidato ai suoi account social un pensiero dedicato ai suoi tre figli, riflettendo su quanto ingombrante possa...