Michele Bravi lavora con Disney, sua la colonna sonora di “Coco”
2017

Il nuovo cartone animato della Disney è in arrivo il 28 dicembre in tutte le sale cinematografiche italiane; i primi dettagli del nuovo progetto vengono svelati in queste ore, come ad esempio il nome dell’autore della colonna sonora.
E’ Michele Bravi il giovane artista che è stato scelto per interpretare la colonna sonora del nuovo film. A diffondere la stessa notizia l’artista, che emozionato scrive oggi su Facebook “Immaginatevi di essere bambini e sognare davanti a dei film. Immaginate di ridere, piangere e crescere insieme ai personaggi, alle storie, alla note di quei film. E ora immaginate che, una volta diventati grandi, i creatori di quelle pellicole con cui avete imparato a sognare vi chiamino e vi chiedano (sì, proprio a voi) di cantare una loro nuova magica melodia”.
Coco è il nuovo film prodotto da Disney che unisce animazione, avventura, commedia, family, fantasy e soprattutto musica. Prodotto e diretto da Adrian Molina, racconta la storia di Coco.
“Coco ci porta in un variopinto villaggio messicano, animato dai preparativi per il Dìa de Muertos e dalla musica delle orchestrine che inonda le strade. Il dodicenne Miguel (Anthony Gonzalez nella versione originale) vorrebbe immergersi nei festeggiamenti strimpellando la sua chitarra sconquassata, ma sulla famiglia Rivera aleggia una maledizione che impedisce ai componenti di imbracciare strumenti musicali. Il divieto, imposto decenni prima dalla bisnonna Imelda, non riesce a tenere Miguel lontano da corde e arpeggi. Né lo frena dal venerare e imitare le melodie del suo cantante preferito, il leggendario Ernesto de la Cruz. Destinato a raccogliere l’eredità familiare ed entrare nel business delle calzature, il ragazzino preferirebbe incorrere nell’ira degli antenati piuttosto che incollare suole e lucidare scarpe per la vita. Così, nel giorno della festa che celebra i defunti, trafuga la chitarra magica appartenuta al suo idolo e finisce in una dimensione tanto fiabesca quanto misteriosa. Il mondo dei morti appare come una gigantesca metropoli verticale: collegata da tram, regolata da uffici e sportelli, e popolata da arzilli scheletri luccicanti. Miguel lo visiterà con la guida dell’affascinante spirito Hector, alla scoperta del segreto che si cela dietro alla sua famiglia. ”
- Notizie
Categorie:
-
Arriva il disco “La Geografia del Buio” un racconto attraverso la ferita del mondo di Michele Bravi
Da venerdì 29 gennaio 2021, “La Geografia del Buio”, il nuovo concept album di Michele Bravi, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in formato CD. Il nuovo progetto discografico è stato anticipato dall’uscita dei singoli... -
“Dumbo”, “Peter Pan” e “Gli Aristogatti” vietati ai minori di 7 anni
Disney censura alcuni dei suoi grandi classici. Dumbo, Peter Pan e il cartone degli Aristogatti finiscono nel mirino e vengono definitivi cartoni dagli "stereotipi sbagliati". Secondo l'azienda i tre cartoni animati diffondono messaggi... -
“Mantieni il bacio” è il nuovo singolo di Michele Bravi
Esce venerdì 22 gennaio il nuovo singolo di Michele Bravi, “Mantieni il bacio”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. La canzone anticipa l’album “La Geografia del Buio”, in uscita il 29 gennaio. Un brano...