La Rai vieta il blackface dopo le polemiche per l’imitazione di Ghali
2021

Per anni la pratica del blackface ha spopolato in televisione e al cinema. Oggi il servizio pubblico s’impegna a non farlo più. È la risposta dei dirigenti Rai ad alcune associazioni, che avevano raccolto il malcontento degli afroitaliani e scritto un appello lo scorso gennaio.
Da oggi in poi, dunque, nei programmi della tv di Stato non si vedranno più artisti bianchi col volto dipinto di nero per imitare o interpretare persone di colore.
“Nel merito della vicenda per la quale ci avete scritto, diciamo subito che assumiamo l’impegno – per quanto è in nostro potere – ad evitare che essa possa ripetersi sugli schermi Rai. Ci faremo anzi portavoce delle vostre istanze presso il vertice aziendale e presso le direzioni che svolgono un ruolo nodale di coordinamento perché le vostre osservazioni sulla pratica del Blackface diventino consapevolezza diffusa”, si legge in una nota diffusa da viale Mazzini in risposta alla richiesta avanzata da alcune associazioni impegnate nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di discriminazione e di razzismo in Italia.
“A livello culturale il “blackface” contribuisce a rafforzare e legittimare nell’opinione pubblica italiana forme di disparità di trattamento delle minoranze nere che facilmente diventano, come ci insegnano purtroppo i molti casi di razzismo documentati negli ultimi anni, vere e proprie pratiche quotidiane di discriminazioni e violenze razziste”, scrivevano nella missiva dopo le polemiche scatenate dall’imitazione del rapper italo-tunisino Ghali da parte di Sergio Muniz a Tale e Quale Show nella puntata del 20 novembre scorso del programma condotto da Carlo Conti su Rai1 che già in diverse occasioni era ricorso a questo tipo di make-up quando altri concorrenti si erano esibiti nei panni di Beyoncè, Barry White o Aretha Franklin.
- Notizie
Categorie:
-
Mogol, Siae: “Dedicare a Raffaella Carrà l’auditorium Rai del Foro Italico”
Nella giornata odierna il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol ha scritto al Presidente Marcello Luigi Foa, all’Ad Fabrizio Salini e al Cda della Rai per proporre di intitolare a Raffaella Carrà, icona dello spettacolo e della televisione... -
Fedez-Rai no all’audizione: la vigilanza chiede una memoria e lui risponde con tre pagliacci
Il caso "Primo Maggio - Fedez VS Rai" continua. La richiesta del rapper di andare in appello dalla Vigilanza Rai è stata respinta, gli è stato chiesto di inviare una sua memoria. Ma la risposta arrivata via mail ha scatenato l'ira del... -
Rai Radio festeggia gli 80 anni di Bob Dylan
Il 24 maggio Bob Dylan, il menestrello di Duluth, compie 80 anni. Una cifra tonda per quello che è considerato un mito, una leggenda della scena musicale internazionale, una rockstar ribelle e un poeta. E Rai Radio festeggia il suo compleanno...