I Negramaro annunciano il docu-film della loro storia
2019

Formatosi nel 2000, il gruppo dei Negramaro è diventato in quasi 20 anni un’icona della musica italiana. In occasione di questo importante compleanno, la band annuncia l’uscita di un documentario che racconta il loro lavoro.
7 dischi all’attivo e milioni di copie vendute in tutta Italia, con decine di certificazioni conquistate, la band di Giuliano Sangiorgi sarà protagonista della prossima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma nella capitale il 25 ottobre.
Al centro della scena la loro clip L’anima vista da qui, il documentario con cui Giuliano Sangiorgi, Lele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Andrea Mariano e Andrea Pupillo De Rocco svelano per la prima volta “il lato nascosto del rock” fatto di semplicità, amicizia, amore e famiglia.
L’anima vista da qui è il titolo della traccia numero otto del loro ultimo disco Amore che torni, pubblicato nel 2017 per Sugar Music e certificato ad oggi doppio disco di platino.
- Notizie
Categorie:
- Negramaro
Tags:
-
Negramaro, per la quarta settimana imbattuti con il singolo “Contatto”
I Negramaro rimangono ancora una volta in testa alla classifica degli ascolti con il brano Contatto, primo singolo estratto dal loro ultimo e omonimo disco. (altro…)... -
Giuliano Sangiorgi sullo stop degli spettacoli “Istituzioni devono capire che bisogna sostenere l’arte come un bene primario”
Giuliano Sangiorgi riporta la musica dei Negramaro nelle case degli italiani, la band è tornata in questo periodo con il nuovo album Contatto pensato e realizzato durante il lockdown di marzo/aprile. (altro…)... -
Il ritorno dei Negramaro con l’album “Contatto” “Vogliamo tornare sui palchi”
I Negramaro ritorno oggi con il loro nuovo album, Contatto, anticipato nelle scorse settimane dall’omonimo singolo. Questo disco è simbolico per la band, arriva a distanza di tre anni dal precedente Amore che torni e dopo i problemi di salute...