I conduttori della storia di Sanremo: da Mike Bongiorno fino ad Amadeus
2021

Sono passate in televisione ben 70 edizioni del Festival Di Sanremo, il più longevo programma della televisione italiana che per decenni e diverse generazioni ha portato la grande musica italiana in tutte le case.
La prima volta del Festival fu nel 1951 quando Nilla Pizzi vise con il brano Serenata a nessuno. Poi negli anni, furono tanti gli artisti che camminarono su quel palco, tanti i nomi nati quasi per caso (come Laura Pausini per citarne una) e altrettanti i conduttori, alcuni rimasti indimenticabili.
I primi 4 festival furono condotti da Nunzio Filogamo ma a fare la differenza su, anni dopo nel 1963 Mike Bongiorno sulle cui spalle contano oggi ben 11 edizioni (l’ultima nel 1997).
Nel 1968 è arrivato sul palco dell’Ariston Pippo Baudo, che ad oggi detiene il record assoluto di conduzione del Festival di Sanremo, con ben 13 edizioni. A quella del ’68, si sono aggiunte 1984, 1985, 1987, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 2002, 2003, 2007.
C’è stato Fabio Fazio ha condotto nel 1999 e 2000 per un totale di 4 edizioni (comprese 2013 e 2014), dopo di lui Raffaella Carrà nel 2001, Paolo Bonolis nel 2005 ritornato anche nel 2009, Antonella Clerici nel 2010, Gianni Morandi ha fatto un bis di conduzioni nel 2011 e 2012, Carlo Conti dal 2015 al 2017 e Claudio Baglioni nel 2018 e 2019, registrando un record assoluto negli ascolti.
Quest’anno per la 71esima edizione del Festival Di Sanremo è stato chiamato nuovamente Amadeus accompagnato dall’amico inseparabile Fiorello: la coppia si prepara a condurre una delle più surreali e difficili edizioni della storia della kermesse canora italiana.
- Festival di Sanremo
Categorie:
-
Auguri a Mina, Pippo Baudo “Un augurio a Mina? Continua a cantare”
La tigre di Cremona spegne 80 candeline. Un compleanno importante che nonostante la lontananza mediatica non poteva di certo passare inosservato al mondo dello spettacolo. Migliaia di auguri in rete allo scoccare della mezzanotte di... -
Tutti gli ospiti del 70° Festival di Sanremo serata per serata
Finalmente sta per alzarsi il sipario sulla kermesse musicale per eccellenza. E' tutto pronto per il Festival di Sanremo 2020, evento musicale e televisivo dell'anno che sarà trasmesso, dal 4 all'8 febbraio 2020 in diretta su Rai1. ... -
“La TV è diventata noiosa, programmi tutti uguali” Pippo Baudo commenta i nuovi palinsesti
Pippo Baudo è una delle grandi “colonne” della Rai, la sua storia artistica si lega in gran parte alla musica per le numerose edizioni del Festival di Sanremo. Oggi Baudo è considerato una dei maestri della televisione italiana, motivo per...