Caso Rinascente, Marco Carta non si presenta alla prima udienza
2019

L’appuntamento in tribunale a Milano per il caso del maxi furto alla Rinascente era per oggi, venerdì 20 settembre. Davanti al giudice dovevano presentarsi Marco Carta e la donna Fabiana Muscas che assieme a lui è stata denunciata per furto, ma a grande sorpresa il cantante non c’era.
Marco Carta però non si è presentato al palazzo di giustizia milanese, dove invece è arrivato il suo legale Simone Ciro Giordano “È sereno ma è molto provato da questa situazione“, ha detto l’avvocato ai cronisti che si aspettavano proprio l’arrivo di Carta.
“Non è venuto perché questa vicenda gli ha causato molti problemi, per lui è stato un incubo, uno tsunami, come per tutti quelli che vengono coinvolti in vicende giudiziarie”, ha detto ancora il suo legale “E’ presumibile che la sentenza arrivi oggi”, hanno poi aggiunto i difensori.
La difesa di Carta, il cui arresto non fu convalidato, ha chiesto il processo abbreviato condizionato all’acquisizione dei filmati delle telecamere ed è anche convinta che pure le nuove testimonianze raccolte dalla Procura dimostrino l’estraneità al furto del cantante, imputato con una sua amica.
- Notizie
Categorie:
- Marco Carta,
- rinascente
Tags:
-
Marco Carta e Sirio Campedelli: l’amore alla luce del sole
La scorsa estate è stato paparazzato in diverse occasioni in compagnia del suo amato fidanzato Sirio Campedelli, Marco Carta ha deciso di presentarlo ufficialmente, e per la prima volta, sui suoi profili social ufficiali. ... -
Marco Carta assolto per il furto alla Rinascente
Il cantante Marco Carta è stato assolto dal giudice di Milano per il furto di sei magliette del valore di 1.200 euro avvenuto lo scorso 31 maggio alla Rinascente di Milano. Il pm Nicola Rossato aveva chiesto per l'artista otto mesi di... -
Luxuria “Carta un pi**a che non ha preso le distanze dalla donna denunciata per furto”, lui replica “Mi ha salvato la vita”
E’ iniziato il processo per furto contro Marco Carta e Fabiana Mucas, i due sono stati denunciati per aver sottratto alla Rinascente il 31 maggio scorso alcune t-shirt per un valore ben superiore ai 1000euro. (altro…)...