Addio Luigi Albertelli, paroliere di ‘Ufo Robot’, ‘Capitan Harlock’ e ‘Zingara’
2021

Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Luigi Albertelli, autore di moltissimi successi televisivi e discografici. Sue infatti le sigle degli anime giapponesi che invasero la tv italiana negli Anni Settanta e Ottanta come Capitan Harlock, Daitarn III e UFO Robot Goldrake.
Albertelli è morto per le complicazioni di una caduta in casa all’età di 86 anni a Tortona (Alessandria), dove era nato il 21 giugno 1934.
Nella sua lunga carriera, durata oltre 50 anni, aveva scritto brani per Mia Martini, Mina, Milva e associato il suo nome a canzoni che hanno vinto il Festival di Sanremo (come Zingara, interpreti Bobby Solo e Iva Zanicchi, del 69, poi La notte dei pensieri di Michele Zarrillo fra le nuove proposte).
L’11 gennaio aveva ospitato nel suo programma Ma che musica maestro su Radio Pnr il cantante Ron, che così ha commentato la tragica notizia “Luigi Albertelli, uomo e artista straordinario, ha scritto pagine della musica italiana indimenticabili. Conoscerlo (solo due anni fa purtroppo) è stata una dose di energia, purezza e di talento. Mi manchi amico mio”.
- Notizie
Categorie:
- luigi albertelli
Tags:
-
Demi Lovato senza filtri “Vado fiera della mia cellulite”
Ribellione in rete, contro il sistema, una lotta a chi usa i filtri e photoshop per migliorarsi. L'accettazione di se stessi deve essere al primo posto, soprattutto quando il proprio nome ha un "peso maggiore" in rete e la propria immagine è... -
Roberto Vecchioni sulla DAD “Io insegnavo sui prati, quella è scuola”
Roberto Vecchioni analizza la situazione in Italia, l’emergenza sanitaria, il lockdown e le misure di contenimento prese dal Governo. Intervistato dall’AdnKronos, l’artista boccia la DAD (didattica a distanza). (altro…)... -
Roma apre le porte a Beyonce, ma ad un “altissima” cifra
Beyoncè verso la realizzazione del sogno, il Parco Archeologico del Colosseo di Roma ha dato il suo benestare di fronte alla richiesta della star di girare un video al suo interno. (altro…)...